
Con il tag Shopping vendi direttamente su Instagram!
- On 21 Marzo 2018
- vendite online
Con Shopping, Instagram apre allo shop da mobile
Finalmente è disponibile anche in Italia il tag shopping, la nuova funzionalità di Instagram totalmente gratuita, con cui le aziende potranno inserire un tag nei post organici, consentendo alle persone di acquistare direttamente dal sito di e-commerce aziendale.
Introdotto inizialmente soltanto negli USA l’anno scorso, il tag shopping è disponibile da pochi giorni in Italia, in Spagna, Francia, Germania, Regno Unito, Canada, Brasile ed Australia.
Come funziona il tag?
E’ sufficiente posizionare il mouse sul prodotto visualizzato nel post Instagram, seguendo una icona a forma di carrello o borsa della spesa: ci penserà un popup a far vizualizzare il prezzo e la scheda tecnica di quel prodotto!
Volendo proseguire l’acquisto, sarà sufficiente cliccare su “shop now”e continuare il processo di acquisto nello shop online del marchio scelto!
Le aziende dovranno creare un catalogo prodotti su Instagram, che servirà anche a monitorare il numero dei click e delle vendite!
Tutto questo migliora l’esperienza di vendita dei brand, ma anche l’esperienza di acquisto delle persone: con Shopping, infatti, le persone trovano informazioni immediate su un prodotto e possono acquistarlo subito, senza dover fare un percorso diverso, che, magari, potrebbe anche far cambiare idea sull’acquisto!
Con il tag shopping, invece, questo rischio diminuisce perché la persona che trova un prodotto su Instagram, può acquistarlo subito, grazie al link presente sul post, che reindirizza subito al sito web aziendale!
Chi può usare il tag Shopping?
Il tag shopping è dispobile solo per quelle aziende che hanno un account business, quindi sono esclusi i profili privati!
Tutti i marchi che hanno una pagina vetrina Instagram, Facebook o un catalogo prodotti fisici nel proprio Business Manager, potranno integrare il tag shopping!
Al momento non si può utilizzare il tag per i servizi e c’è un limite anche per gli influencer, che non possono taggare un capo indossato ed immortalato in un loro post Instagram!
Per questi, bisognerà attendere ancora!
Si prevede che le aziende che trarranno maggiori benefici da questa nuova funzionalità saranno i brand di moda, che sono i profili Instagram più seguiti dagli utenti e la principale fonte di ispirazione e di ricerca di nuovi trend!
In ogni caso tutte le aziende, anche quelle non di moda, dovranno puntare sulla creatività nel fare i loro post: il tag shopping non è solo uno strumento di vendita, ma è anche un modo per fare storytelling e comunicare con la propria audience in modo unico e coinvolgente!
Il tag shopping è una prova o un investimento?
E’ sicuramente un investimento! Instagram è il social delle foto, dei selfie, delle immagini di prodotto! Le interazioni tra le persone ed i brand sono tantissime e l’80% degli Instagrammer segue almeno un brand, mentre ogni giorno più di 200 mila persone visita almeno un profilo business! Anche le stories più guardate e seguite sono quelle aziendali!
Come, infatti, ha dichiarato Jim Squires, Head of Business di Instagram, a proposito del tag Shopping, “le persone vengono ogni giorno su Instagram, per scoprire ed acquistare prodotti delle loro aziende preferite. Vogliamo che sia una esperienza senza soluzione di continuità. Che si tratti di un artigiano, di un fioraio, o di un negozio di abbigliamento, fare acquisti direttamente su Instagram non è mai stato così semplice”.
Considerato anche che il numero di persone che acquista da smartphone o tablet è in costante crescita, si capisce ancora meglio l’introduzione di questa nuova funzione su Instagram!
Staremo a vedere i prossimi sviluppi!
Cosa pensi del tag Shopping e cosa ti aspetti in futuro da Instagram?
0 Comments